LA NUOVA GLOBAL MOBILITY
Oggi la global mobility è uno strumento essenziale per l’attrattività del datore di lavoro. Progressivamente, stiamo assistendo ad una mobilità sempre più complessa, e in alcuni casi, è già [Continua a leggere]
Oggi la global mobility è uno strumento essenziale per l’attrattività del datore di lavoro. Progressivamente, stiamo assistendo ad una mobilità sempre più complessa, e in alcuni casi, è già [Continua a leggere]
Chi riveste oggi un ruolo nell’ambito delle Risorse Umane si trova sempre di più a dover meglio comprendere le preferenze dei dipendenti in tema di incentivi. La valutazione della [Continua a leggere]
L’esperienza della pandemia, la possibilità del lavoro da remoto, hanno reso sempre più pressante la difficoltà di trattenere in azienda i dipendenti alle condizioni di lavoro abituali. Gli effetti [Continua a leggere]
Stanno cambiando rapidamente il modo e il tipo di lavoro che svolgiamo. Entro il 2025 molti posti impiegatizi scompariranno a causa dell’automazione e della robotizzazione; inoltre, i cambiamenti demografici [Continua a leggere]
La pratica del telelavoro è stata notevolmente ampliata sull’onda dell’epidemia Covid che ci ha costretti a stare lontani gli uni dagli altri, ma senza produrre particolari modifiche sulla organizzazione [Continua a leggere]
Nel corso degli ultimi anni, la popolazione degli over 50 è cresciuta considerevolmente e questo ha prodotto una sempre più eterogenea demografia aziendale. Oggi, in una stessa azienda [Continua a leggere]
In tutto il mondo, o quasi, le donne continuano ad essere remunerate meno degli uomini, un'iniquità difficilmente spiegabile. Da sempre la donna che lavora si divide tra impegni professionali [Continua a leggere]
Nella ripresa post-Covid si è invertito il rapporto domanda offerta di lavoro. Negli Stati Uniti nell’agosto del 2021, 4,3 milioni di americani hanno rassegnato le dimissioni - il 2,9% [Continua a leggere]
Dove il numero dei dipendenti è minore, ogni singola persona fa la differenza, molto di più che nelle multinazionali. Definire dunque un percorso di crescita interno è fondamentale. Il vantaggio [Continua a leggere]
Oggi la maggior parte delle organizzazioni sono pienamente consapevoli dell’importanza del processo di Onboarding. Eppure, accade spesso che l’efficacia nell’applicazione di questo processo venga messa a repentaglio da [Continua a leggere]